Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La montagna d'estate

Monterosa La montagna d'estate

La montagna d’estate

La montagna d’estate

Una delle peculiarità della nostra montagna d’estate sono le numerose passeggiate pianeggianti che non molte località possono vantare.

Se il senso dell’avventura non ti manca, puoi concatenare diverse passeggiate, tanto da creare un grande anello alla scoperta del territorio di Gressoney, quasi senza fare dislivello!

Ad esempio: Passeggiata della Regina dal parcheggio del Castello Savoia oppure dalla cascata Underwoald/attraversamento della SR dalla frazione di Tschemenoal/passeggiata del Lys direzione centro del paese/breve tratto asfaltato fino a Alpenfaunamuseum da dove parte la Strada Lombarda fino al Palazzetto dello Sport (SportHaus).

Ci sono tante varianti e possibilità di allungare l’itinerario, percorrendo sentieri a mezza costa, tratturi nel bosco e piccoli tratti di stradine asfaltate, tutte di grande soddisfazione!

Per la serie “passeggiate mediamente ingaggianti” citiamo il Colle Ranzola, Alpenzu Grande e Alpenzu Piccolo, lOspizio Sottile..

Degne di nota sono anche le escursioni intervallive, per andare alla scoperta della valle di Ayas e della Val Sesia, con ritorno in Trekbus.

Se il mondo dell’alta montagna ti affascina ma pensi che non sia alla tua portata, rivolgiti in reception per organizzare un Aperitivo con Guida Alpina, che ti aiuterà a trovare un itinerario adatto ad una prima esperienza alpinistica piena di emozioni ed in tutta sicurezza.